Ammiraglio veneziano. Comandante in capo della flotta veneziana, si mise in
luce durante la guerra contro i Turchi per il possesso della Morea (1714-18).
Nel 1716 portò a termine una brillante operazione contro la flotta
ottomana che aveva assediato Corfù. Nonostante le dure perdite subite, i
Turchi riuscirono a raggiungere la costa continentale, ma
P. li
attaccò nuovamente e li sconfisse a Butrinto, a Santa Maura e presso
l'isola di Cerigo. Con la pace di Passarowitz (1718) furono assegnate a Venezia
le isole di Corfù e di Cerigo (m. Corfù 1718).